Benvenuti a Laziolandia…
Laziolandia sembra un parco di divertimenti, uno di quei luoghi di fantasia in cui si realizzano anche i sogni più proibiti e nei quali tutto sembra possibile. Invece non è né sogno né fantasia…
Leggi il seguitoLaziolandia sembra un parco di divertimenti, uno di quei luoghi di fantasia in cui si realizzano anche i sogni più proibiti e nei quali tutto sembra possibile. Invece non è né sogno né fantasia…
Leggi il seguitoPurtroppo, da qualche anno Lazio-Bologna oramai non è più una partita come tutte le altre, ma è un appuntamento con il cuore, una tappa dolorosa in cui ci si ferma per riavvolgere il nastro della memoria e per salutare un vecchio amico che non c’è più.
Leggi il seguitoBaroni cambia i giocatori, cambia il modulo, ma la squadra risponde sempre in modo positivo. Perché è l’allenatore il vero valore aggiunto, il vero fuoriclasse acquistato quest’estate…
Leggi il seguitoIl 14 agosto del 2022, Sinisa Mihajlovic ha affrontato per l’ultima volta la sua Lazio all’Olimpico. Ed è stata una domenica di vera sofferenza, non solo per quello che è successo in campo…
Leggi il seguitoUn errore clamoroso del duo Provedel-Luis Alberto e un’amnesia difensiva di Casale condannano la Lazio a una sconfitta che ha dell’incredibile e che, di fatto, elimina o quasi la squadra dalla corsa ad uno dei posti per la prossima Champions League…
Leggi il seguitoIl 27 gennaio del 1974, in una domenica fredda e piovosa di austerity, la Lazio affronta il Bologna per conquistare il titolo di campione d’inverno. Tutti gli occhi sono puntati su Chinaglia, ma quel giorno ad entrare nella storia è Vincenzo D’Amico…
Leggi il seguitoCinquanta giorni fa ci lasciava Sinisa Mihajlovic. Pensando a lui sono mille le immagini custodite nei forzieri in cui custodiamo i ricordi preziosi che tornano in mente e che provocano brividi…
Leggi il seguitoSeconda vittoria consecutiva senza subire gol e quarti di finale di Coppa Italia raggiunti per la dodicesima stagione consecutiva e senza soffrire praticamente mai. La decide Felipe Anderson, Maximiano scaccia i fantasmi. Le pagelle…
Leggi il seguitoLa vittoria con il Bologna ha lasciato un retrogusto amaro, perché nessuno potrà cancellare l’immagine di quegli occhi spenti di Mihajlovic. Perché Sinisa è un amico a cui tutti vogliamo bene e che vogliamo rivedere guerriero e con gli occhi della tigre.
Leggi il seguitoIl 27 gennaio del 1974, in una domenica fredda e piovosa di austerity, la Lazio affronta il Bologna per conquistare il titolo di campione d’inverno. Tutti gli occhi sono puntati su Chinaglia, ma quello diventa il giorno di Vincenzo D’Amico…
Leggi il seguito