Ultima fermata, San Siro…
Una sconfitta in casa dell’Inter, metterebbe la parola fine ai sogni di Champions e significherebbe “retrocedere” in Conference League, dare il via all’ennesimo ridimensionamento…
Leggi il seguitoUna sconfitta in casa dell’Inter, metterebbe la parola fine ai sogni di Champions e significherebbe “retrocedere” in Conference League, dare il via all’ennesimo ridimensionamento…
Leggi il seguitoLa solita Lazio si fa male da sola e poi rimedia in extremis. La Champions ora è utopia, l’Europa League quasi un miraggio, la Conference League una tristissima (quasi) realtà…
Leggi il seguitoL’avventura laziale di Igor Tudor è durata meno di 3 mesi, ma sono stati 79 giorni di veleni, di liti con i giocatori, di scontri con la società e di rapporti tesi con una tifoseria che non lo ha mai amato e che gli ha dato l’addio nel modo peggiore possibile…
Leggi il seguitoL’estetica, a 3 giornate dalla fine e con quattro squadre racchiuse in un punto, conta ZERO. Conta solo tornare a vincere all’Olimpico e fare almeno 7 punti. Poi si faranno i conti e si tirerà un bilancio della gestione-Baroni…
Leggi il seguito78 giorni dopo il successo con il Monza, la Lazio questa sera deve tornare a vincere all’Olimpico in campionato. Perché solo battendo il Parma possiamo sperare di restare in corsa non solo per la Champions, ma per l’Europa…
Leggi il seguitoA Marassi, solo una vittoria può tenere la Lazio ancora virtualmente in corsa per il quarto posto. Ma la squadra che giocherà oggi quella che è diventata “la partita della discordia” ad una settimana dalla delusione in Europa League è un’incognita…
Leggi il seguitoAttaccato, offeso, considerato da molti quasi una sorta di scemo del villaggio o nella migliore delle ipotesi uno non da Lazio, Marco Baroni ha risposto per l’ennesima volta sul campo, con una vittoria frutto del suo lavoro…
Leggi il seguitoIn quasi tutte le stagioni in cui si è ritrovata in questi 21 anni a lottare per conquistare un posto in Champions League, la Lazio nel girone di ritorno ha fatto meno punti che all’andata. Uniche eccezioni Delio Rossi nel 2007 e Pioli nel 2015…
Leggi il seguitoSolo Roberto Mancini nella prima stagione sulla panchina della Lazio è riuscito a centrare la qualificazione alla Champions League e ad una semifinale europea. Impresa difficilissima, ma perché non provarci…
Leggi il seguitoIl laziale è sempre stato ipercritico e rompicojoni. Ma da anni si è superato il limite, soprattutto sui social. Io da sempre contesto questa società, ma mi schiero senza SE e senza MA con Baroni e la squadra, non con quei laziali incontentabili che sanno solo chiedere, pretendere, contestare e insultare…
Leggi il seguitoErrori arbitrali, infortuni in serie, calendario complicato. Marco Baroni trova ostacoli continui sulla sua strada, ma merita tempo e pazienza per quello che ha fatto. Noi possiamo aiutarlo evitando polemiche e critiche per ogni scelta di formazione…
Leggi il seguitoIl Monza non era certo un avversario irresistibile, ma oggi si è rivista la versione di inizio stagione della Lazio, quella di una squadra che gioca, diverte, crea molto e finalmente segna tanto senza soffrire.
Leggi il seguitoSquadra in lotta per la Champions e prima in classifica e qualificata per gli ottavi di Europa League, ma decimata dagli infortuni. Servono rinforzi per aiutare (e premiare) Baroni, la società non vuole investire o non ha soldi per il mercato. Anche se Casadei…
Leggi il seguitoQuesta squadra e Baroni si meritano la Champions e gli applausi della gente laziale. Ora tocca alla società dimostrare di meritare una squadra del genere e di voler aiutare Baroni e la Lazio a crescere ancora…
Leggi il seguitoLazio-Atalanta è un enorme punto interrogativo. Più che della forza dellavversario io ho paura di rivedere la Lazio del secondo tempo con l’Inter e della precarietà dettata dall’impossibilità per Baroni di fare scelte. In tutti i ruoli, non solo a centrocampo.
Leggi il seguito