D’Amico e quella “cinquina” di Benetti…
Il 9 maggio del 1976, appena due anni dopo la conquista dello scudetto, la Lazio affronta il Milan in una sfida che vale la salvezza. Ecco il racconto di una domenica di calcio d’altri tempi…
Leggi il seguitoIl 9 maggio del 1976, appena due anni dopo la conquista dello scudetto, la Lazio affronta il Milan in una sfida che vale la salvezza. Ecco il racconto di una domenica di calcio d’altri tempi…
Leggi il seguitoOggi è il 29 aprile e per tutti i laziali, ma in modo particolare per quelli della mia generazione che sono passati sotto le forche caudine calcistiche degli anni ottanta, questa è una data tatuata sulla pelle, perché in quella notte è cambiata la storia della Lazio.
Leggi il seguitoSarri prepara la partita perfetta e la squadra recita alla perfezione il copione imparato a memoria a Formello in allenamento. Luis Alberto sontuoso, Marusic e Zaccagni devastanti. Queste le pagelle di un Lazio-Milan indimenticabile…
Leggi il seguitoIn una calda domenica del 28 settembre del 1969, Giorgio Chinaglia segna il suo primo gol in Serie A. Lo mette a segno all’Olimpico, contro il Milan Campione d’Europa. È l’inizio di una storia meravigliosa…
Leggi il seguitoMentre il tifoso si nutre di amore, a volte di un amore sconfinato che annebbia la mente e fa accettare cose altrimenti inaccettabili, Lotito fa di tutto per provocare ed essere odiato. E si nutre dell’odio che i tifosi della Lazio provano per lui.
Leggi il seguitoSembra di essere tornati indietro di 8 anni e al LIBERA LA LAZIO leggendo ilo comunicato con cui gli Ultras della Lazio hanno ufficializzato un qualcosa che era nell’aria da tempo, lo svuotamento della Curva Nord per protesta nei confronti della società e di Lotito.
Leggi il seguitoChi vedendo l’Olimpico vuoto di oggi dice “i laziali sono sempre stati così”, mente o ha poca memoria. Perché c’era una “Lazietta” che faceva il tutto esaurito e 70.000 spettatori in Serie B, senza bisogno di appelli o di biglietti a prezzi da saldi…
Leggi il seguito