I ragazzi del ’23, lo scudetto e il potere del Nord
Il 15 luglio del 1923, la Lazio gioca l’ultima di 4 finali scudetto in 10 anni, compresa quella del 1915 mai disputata. E già allora esisteva il “potere del Nord”…
Leggi il seguitoIl 15 luglio del 1923, la Lazio gioca l’ultima di 4 finali scudetto in 10 anni, compresa quella del 1915 mai disputata. E già allora esisteva il “potere del Nord”…
Leggi il seguitoDopo la Tiberina e Valmontone, ora spunta addirittura Guidonia come location dove costruire lo Stadio delle Aquile. Una scelta senza senso, come quella di non verificare mai fino in fondo la fattibilità di una ricostruzione o ristrutturazione del Flaminio…
Leggi il seguitoSette acquisti nelle prime due settimane di mercato non si vedevano (a livello numerico, non qualitativo…) dai tempi di cragnotti. E l’impressione è che il mercato in entrata non sia ancora concluso…
Leggi il seguitoBobo Vieri (49 anni oggi) è stato una meteora, una sorta di stella cadente che ha attraversato rapidamente il cielo boancoceleste lasciando, però, un segno indelebile…
Leggi il seguitoAlessio Romagnoli è un giocatore della Lazio e domani svolgerà le visite mediche alla Paideia per poi volare ad Auronzo e unirsi al resto della squadra. Alessio, quindi, corona il suo sogno, indossare la maglia per cui ha sempre tifato fin da bambino…
Leggi il seguitoNove anni fa ci lasciava Giovanni Gilardoni, per tutti semplicemente Nanni, un’icona della Lazialità che per 46 anni, da Brivio in poi, ha assistito tutti i presidenti della Lazio, prima di essere accantonato nel 2008 da Lotito…
Leggi il seguitoCon l’arrivo di Romagnoli e dei due portieri, saranno 7 i neo acquisti, tutti (escluso Gila) fortemente voluti da Sarri e il suo staff. Un piccolo miracolo per il modus agendi della Lazio. Sarri ha vinto la battaglia sul mercato ma ora deve vincere la guerra…
Leggi il seguitoAlessio Romagnoli giocherà nella Lazio alla fine di una trattativa che in realtà è diventata un braccio di ferro, quasi una questione di principio simile a quella dell’estate del 2004 tra Claudio Lotito e Paolo Di Canio…
Leggi il seguitoIl presente non fa ben sperare, ma il futuro potrebbe essere diverso dal passato. Nell’ennesima esternazione, Lotito ha confermato di aver preso un impegno preciso con Sarri, con tanto di lista di nomi e ruoli da coprire. Vediamo se lo fa…
Leggi il seguitoUna squadra partita per il ritiro senza portieri e centrali difensivi, un allenatore scontento che si chiude nel silenzio e la questione dei rapporti tra Tare e Sarri, con in mezzo Lotito e Fabiani. Un vero caos di cui non si sentiva alcun bisogno…
Leggi il seguitoDopo 17 anni (3 da giocatore e 14 da DS) siamo arrivati oramai agli ultimi atti del rapporto tra Igli Tare e la Lazio. E la litigata pubblica di ieri tra presidente e DS a piazza del Popolo potrebbe accelerare la fine del rapport…
Leggi il seguito