Addio Lucas, addio “guerriero”!
Dopo cinque stagioni intense e tre trofei conquistati, Lucas Leiva sabato sera ha detto addio alla Lazio. Un addio sofferto e una promessa: “Tornerò all’Olimpico per tifare Lazio”…
Leggi il seguitoDopo cinque stagioni intense e tre trofei conquistati, Lucas Leiva sabato sera ha detto addio alla Lazio. Un addio sofferto e una promessa: “Tornerò all’Olimpico per tifare Lazio”…
Leggi il seguitoSono passati 3 anni da quell’ultimo trofeo conquistato dalla Lazio, da quella Coppa Italia strappata all’Atalanta e che ancora oggi toglie il sonno al povero Gasperini…
Leggi il seguitoSono passati 20 anni da quel 5 maggio, da quell’incredibile domenica in cui l’Inter perse all’Olimpico contro la Lazio uno scudetto già vinto. E ad affondare l’Inter fu Inzaghi, l’uomo che oggi cerca di guidarla verso lo scudetto…
Leggi il seguitoSembra passata una vita da quel 23 febbraio del 2020, da quella domenica in cui la Lazio sognava addirittura lo scudetto ma non aveva fatto in conti con il Covid e quella pandemia che avrebbe stravolto quel campionato e la nostra vita…
Leggi il seguitoSecondo qualcuno, il problema era Simone Inzaghi, troppo aziendalista e incapace di battere i pugni sul tavolo per ottenere i giocatori che chiedeva. Con Sarri, un anno dopo, stiamo come sempre da Delio Rossi in poi…
Leggi il seguitoOggi pomeriggio la Lazio gioca a Venezia per chiudere in serenità questo 2021 che ha riservato poche gioie e il clima non è certo quello che si respira di solito in prossimità delle feste. Sono passati appena 24 mesi da quella meravigliosa notte di Riyad, da quella Supercoppa Italiana alzata al cielo dalla “banda Inzaghi”, ma sembra passata una vita.
Leggi il seguitoChi negli ultimi anni ha insultato Inzaghi e ha considerato lui e il 3-5-2 il vero freno alle ambizioni della Lazio, oggi dovrebbe chiedere scusa. Perché non basta mettere Sarri come specchietto per le allodole per risolvere i problemi…
Leggi il seguitoUn anno dopo, la Lazio di Sarri ha lo stesso ruolino di marcia, gli stessi punti e gli stessi problemi della Lazio di Inzaghi. Il problema, quindi, non è l’allenatore, sono le mosse della società accettate in silenzio o quasi prima da Inzaghi e oggi da Sarri…
Leggi il seguitoNel mondo Lazio è in atto l’ennesima guerra. Quella tra le “vedove di Inzaghi” e i talebani che difendono Sarri affiancati da quelli che difendono sempre e comunque le mosse della società. Ma il vero problema non è se è meglio Sarri o se era meglio Inzaghi, ma buttare un anno…
Leggi il seguitoLazio-Inter è finita con una trama degna di un film della Disney, con un finale che nessun laziale avrebbe neanche osato immaginare nemmeno nel più libidinoso dei sogni. E non si accettano lezioni di Fair Play da chi il Fair Play finanziario lo aggira da anni…
Leggi il seguitoIl primo fu Fulvio Bernardini, giovane talento biancoceleste “scippato” dall’Inter alla Lazio nell’estate del 1926. Da allora, l’Inter ha sempre avuto una strana voglia di Lazio e Inzaghi e Correa sono solo gli ultimi di una lunghissima lista…
Leggi il seguitoSimone Inzaghi torna domani all’Olimpico da avversario, non da nemico. In molti per anni lo hanno visto come uno “yes man”, come uno debole con la società o con i giocatori. Non è così, non è mai stato così. E ora Peruzzi, suo compagno di avventura, racconta pubblicamente il vero Inzaghi
Leggi il seguitoQuella di sabato non sarà una giornata come tutte le altre, perché segna il ritorno di Simone Inzaghi all’Olimpico. Da avversario o da nemico, dipende dai punti di vista, da quello che ognuno di noi sente dentro e dalla chiave di lettura che ciascuno di noi ha dato di quell’addio improvviso, tormentato, burrascoso.
Leggi il seguito