Millenovecento

Millenovecento

  • Privacy policy

Mese: Settembre 2021

News 

Non c’è più rispetto nemmeno per i morti

10 Settembre 202116 Settembre 2021 Stefano Greco

Due domeniche fa, il nome di Daniel Guerini era tornato alla ribalta delle cronache per la meravigliosa accoglienza ricevuta in Curva Nord dalla mamma di “Guero”, nella prima partita giocata all’Olimpico con il pubblico sugli spalti dopo 19 mesi di deserto. Oggi, il nome di Daniel Guerini, torna alla ribalta delle cronache per uno di quegli episodi che ti mettono i brividi (e non di emozione) e che fanno parte dell’orrendo mondo in cui siamo costretti a vivere ogni giorno.

Leggi il seguito
News 

Romagnoli? Il problema è Raiola…

10 Settembre 202116 Settembre 2021 Stefano Greco

“Sono molto tranquillo e timido. Mi piace tenermi dentro le cose e non mostrare a tutti il fatto che sono sempre stato legato alle mie origini e ai miei amici, ma a Milano ho trovato l’ambiente ideale. Al Milan sto benissimo e mi sento parte di una grande famiglia. Ho un contratto fino al 30 giugno del 2022 poi vedremo, però finché starò qui darò il massimo.

Leggi il seguito
News 

Quell’ultimo trofeo dell’era Cragnotti…

10 Settembre 202116 Settembre 2021 Stefano Greco

Raramente capita di fare un salto all’indietro di 21 anni pensando che sembra quasi ieri, perché vedendo una foto o un filmato senti ancora i brividi e provi la stessa emozione del giorno dopo.Tra le tante immagini del passato che suscitano emozioni del genere sfogliando l’album dei ricordi, questa foto dell’8 settembre del 2000 è un tuffo al cuore: perché pochi tifosi in Italia hanno potuto vedere sulla maglia della loro squadra, contemporaneamente, il triangolino dello scudetto e il cerchietto tricolore della Coppa Italia.

Leggi il seguito
News 

I nuovi riti del mercato e un’estate da ridere

10 Settembre 202116 Settembre 2021 Stefano Greco

Premesso che il declino dell’estate unito alla sosta di campionato per la Nazionale provoca un serio principio di depressione, credo che molti avvertano un desiderio assoluto di leggerezza. E allora ridiamo per il rito estivo di sempre e per quel calciomercato che impone la prima riflessione obbligatoria.

Leggi il seguito
News 

Auguri Sante, fondatore del calcio romano!

10 Settembre 202116 Settembre 2021 Stefano Greco

Da anni, sulla sponda giallorossa del Tevere, in tanti provano in tutti i modi a stravolgere la storia, a citare nomi di società che avrebbero portato il calcio vero a Roma (quello giocato 11 contro 11 e con le regole degli inglesi, gli inventori del football) per togliere in qualche modo alla Lazio quel primato cittadino che tanto da fastidio a qualcuno. La realtà però, è ben diversa.

Leggi il seguito
News 

Ciro e quella “spina azzurra”…

10 Settembre 202116 Settembre 2021 Stefano Greco

Ogni volta è la stessa cosa: gol a raffica con la maglia della Lazio e pochissimi palloni giocabili in nazionale, grandi titoli per il bomber in versione biancoceleste e critiche spietate quando Ciro indossa la maglia azzurra. Problemi di schemi, di modulo, ma secondo Roberto Mancini anche di tranquillità: “Immobile si muove, corre e combatte. È un po’ più sfortunato che nella Lazio, ma questo può capitare. Nella squadra di club si gioca con più tranquillità, la Nazionale porta un po’ più di pressione, ma con lui abbiamo vinto un campionato d’Europa”.

Leggi il seguito
News 

La Lazio, il Flaminio e la politica…

10 Settembre 202116 Settembre 2021 Stefano Greco

“Chi vi dice che il Flaminio può diventare lo stadio della Lazio vi prende in giro”. “Se la Lazio si impegna fare le verifiche e mostra che il progetto è fattibile, io, da sindaco, non avrò nessun problema a dare lo Stadio Flaminio alla Lazio”. Si vede che le elezioni sono alle porte e che per provare ad acchiappare qualche voto in più si possono fare anche giravolte ideologiche di 360 gradi, proprio come ha fatto ieri il candidato a sindaco Calenda, ultimo e staccato nella corsa al Campidoglio che da accanito anti-laziale (le sue battute becere fatte il passato sulla Lazio e sui laziali valgono molto più delle “conversioni elettorali” delle ultime settimane…)

Leggi il seguito
News 

Il difetto di non chiamarsi Matej Zaccagnic

10 Settembre 202116 Settembre 2021 Stefano Greco

Siamo un paese da sempre ai vertici del calcio mondiale, ma da sempre esterofilo. Da noi va di modo l’esotico e il cognome straniero per molti è indice di qualità, soprattutto se lo straniero arriva dal Sudamerica. Peccato che l’elenco dei bidoni arrivati dal Brasile, dall’Argentina, dall’Uruguay o dal Cile è lungo quanto le vie consolari che partono a Roma.

Leggi il seguito
News 

Buena suerte “panterone”!

10 Settembre 202116 Settembre 2021 Stefano Greco

La storia della Lazio è piena di divorzi improvvisi, di addii silenziosi o burrascosi, di separazioni laceranti che lasciano strappi nell’anima e nel rapporto tra chi va via e la gente laziale che neanche il passare del tempo riesce a guarire o ricucire. L’elenco è lungo ed è stato aperto negli anni venti da Fulvio Bernardini, quel figlio cresciuto in casa (era entrato a 13 anni e mezzo, nel 1919) che ha abbandonato la Lazio nell’estate del 1926 perché attirato dalla possibilità di diventare professionista e guadagnare giocando a calcio andando, primo di una lunga lista, a giocare con l’Inter.

Leggi il seguito
News 

Lazio e Lotito bene. Tare male, malissimo

10 Settembre 202116 Settembre 2021 Stefano Greco

Quando ho iniziato a fare questo mestiere, una delle prime cose che ho imparato è che la penna non è un’arma e che le gocce d’inchiostro non sono proiettili, che la critica ha un senso se viene usata per migliorare le cose e non per colpire qualcuno e distruggere qualsiasi cosa. Quindi, anche se qualcuno (senza conoscermi minimamente e quindi senza sapere che dicendo e scrivendo certe cose è lontano anni luce dalla realtà) oggi mi accusa di essermi “convertito” o addirittura “venduto”,

Leggi il seguito
News 

Ciao Gianfranco, addio “maestro”!

10 Settembre 202116 Settembre 2021 Stefano Greco

La nostra esistenza è fatta di incontri che ti cambiano la vita. La mia è cambiata, in modo radicale, quando ho incrociato sulla mia strada Gianfranco Giubilo, uno di quelli a cui il termine “maestro” calza a pennello. Sì, perché senza stare dietro una cattedra e senza mettersi sul pulpito, Gianfranco è stato un esempio, una fonte inesauribile a cui attingere: a livello di scrittura, di capacità di muoversi nel mondo del giornalismo e di leggere anche le sfumature e, soprattutto, di ironizzare e sdrammatizzare.

Leggi il seguito
  • Successivo →


Offerte del mese



Nuova app

Rimani aggiornato
scarica l'app di millenovecento per "android"!
Stiamo lavorando per inserire l'app in Google Play, al momento puoi scaricare cliccando sul logo sotto,in fase di installazione autorizza l'installazione da "fonti sconosciute" dal tuo dispositivo

Registrazione al sito

Password dimenticata?
Registrati
Password dimenticata
Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.


Ringraziamenti

Millenovecento vive grazie a…


News S.S. Lazio
  • Lotito: "Lazio made in Italy. Per vincere ci vogliono i soldi"
    2 Febbraio 2023
  • Pellegrini-Lazio, il cerchio si chiude: "È la squadra del mio cuore"
    1 Febbraio 2023
  • Mourinho, Gasperini, Sarri e Spalletti: quando l’età regala idee moderne e il calcio migliore
    31 Gennaio 2023
  • Lazio-Fiorentina, le pagelle della Gazzetta
    29 Gennaio 2023
  • Lazio-Fiorentina 1-1, gol di Casale e Gonzalez
    29 Gennaio 2023
  • Sarri prima di Fiorentina-Lazio: "Media Champions non mi interessa"
    28 Gennaio 2023
  • Spalletti, Gasperini e il vento di Sarri: adesso qualcosa si muove
    28 Gennaio 2023

Articoli recenti

  • In casa Lazio torna di moda il made in Italy…
  • Pellegrini va benissimo, ma basta balle…
  • AUGURI “KID”, AUGURI “MUTO”…
  • Si è rassegnato anche Sarri…
  • Dai fuochi d’artificio al solito NULLA…

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Archivio storico

! Accesso esclusivo agli abbonati !


Autorizzazione Ministeriale n°165/2011 - Direttore Responsabile: Stefano Greco
webmaster by: Bruno Stazi
Millenovecento
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
SOLO AGLI ABBONATI
Dal 30 Giugno 2022 i contenuti di Millanovecento sono visibili solo ed esclusivamente agli abbonati.
Quindi non basta iscriversi su Millenovecento per continuare a vedere tutti i contenuti del sito.
Per abbonarsi, bisogna:
1) Iscriversi al sito inserendo un nome utente e una mail funzionante.
2) Versare il contributo/abbonamento a favore di Millenovecento a quota libera a partire da 60 euro secondo le seguenti modalità:
– BONIFICO a favore di ASSOCIAZIONE CULTURALE ADLERT, causale DONAZIONE MILLENOVECENTO, presso MPS codice IBAN IT 37 D 01030 03283 000061266557
– VERSAMENTO su conto POSTEPAY al numero di carta 4023 6009 5905 7714 – STEFANO GRECO – GRCSFN62E10H501Z
3) Spedire copia dell’avvenuto versamento all’indirizzo email sslaziofans@yahoo.it
————————————————————————————–
Una volta eseguiti i 3 passi descritti, l’utente riceverà sulla mail indicata un messaggio di iscrizione al sito e una password generata dai gestori del sito per loggarsi e accedere a tutti i contenuti di Millenovecento fino a Giugno 2023
La password, fornita dai gestori del sito può essere cambiata in qualsiasi momento
Chi ha intenzione di continuare a leggere Millenovecento è pregato di seguire questa procedura.