Millenovecento

Millenovecento

News 

Il Rosic One insiste, Sarri guarda avanti

30 Settembre 202130 Settembre 2021 Stefano Greco derby, europaleague, lazio, LokomotivMosca, Millenovecento, Mourinho, Roma, Sarri, sslaziofans
Visualizzazioni 437
3 1
______________________________________________________________________________________
Tempo lettura articolo:3 Minuti, 50 Secondi

Condividi articolo

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

“L’unica cosa che posso dire del derby è che, al di là del risultato e degli episodi, abbiamo giocato 5-6 partite all’Olimpico e la partita in cui abbiamo dominato di più e messo più in difficoltà l’avversario è stata proprio questa: la mia squadra ha sentito di essere più grande e l’avversario più piccolo”.

ROSICARE: verbo transitivo [dal Latino rōsĭcare, der. di rōdĕre (participio passato rōsus) «rodere»] (io rósico, tu rósichi, egli rósica ecc.). Rodersi, consumarsi per la gelosia, l’invidia: i tifosi hanno rosicato perché la squadra avversaria ha vinto.

A quanto pare, non hanno rosicato solo i tifosi per la sconfitta di domenica nel derby. Perché quello che non si dà proprio pace e continua a dipingere una realtà completamente diversa da quella che si è vista in campo ed è stata raccontata all’estero da tutti i maggiori quotidiani europei è José Mourinho.

Da domenica sera il Rosic One continua a parlare di una Roma che ha dominato, quando dall’Equipe a Marca tutti hanno raccontato il derby scrivendo di una Lazio che ha dominato la Roma e che ha vinto in modo meno largo (nel punteggio) di quanto non meritasse per quello che ha fatto in campo.

Lazio dominante dal punto di vista tattico, ma anche per intensità, personalità e gioco. Ma non ditelo a Mourinho, perché a distanza di quattro giorni lui è ancora convinto di aver visto un’altra partita, un altro film.

Insomma, l’ex Special One, oramai ribattezzato Rosic One, non riesce né ad andare oltre e dimenticare né a darsi pace e accettare la realtà. Problema suo direte voi, ma non è così.

Questo modo di fare di Mourinho fa parte di un copione preciso, di una strategia che porta avanti da sempre per convincere giocatori e tifosi che lui non sbaglia mai o che le squadre che allena sono sempre più forti, più preparate e meglio allenate delle avversarie.

E se per caso perdono, come è successo nel derby, la colpa è degli arbitri o della sfiga. O semmai (come successo a Verona) la sconfitta è figlia di poca concentrazione, non di una squadra che in quei 90 minuti ha dimostrato di essere più forte, più decisa, superiore nell’approccio alla partita e nel gioco.

Per carità, molti allenatori sono così. Ma Mourinho lo è all’ennesima potenza e per questo è perfetto per quell’ambiente in cui da anni mancati successi o sonore sconfitte sono sempre colpa della sfiga, degli arbitri, dei complotti del palazzo e del destino cinico e baro.

Per questo, teniamoci stretti Sarri che questa vittoria nel derby l’ha festeggiata ma l’ha già archiviata. Perché i vincenti fanno così: non dormono sugli allori e non festeggiano per settimane o per mesi, voltano subito pagina per costruire nuove vittorie. Come ha fatto ieri in conferenza stampa.

“Non mi interessa più la Roma, i punti li abbiamo fatti, dobbiamo pensare solo a domani. Altrimenti la stagione di queste squadre si risolve nei due derby, e non deve essere così. Capisco l’importanza per i tifosi, ma noi dobbiamo pensare a domani”.

Questa è mentalità vincente, questa è una delle tante facce del “sarrismo”, di quella rivoluzione sia tecnica che culturale che il “comandante” ha iniziato a luglio. Perché in questo aveva ragione Zeman: il derby è solo una delle 38 partite in cui ci sono in palio 3 punti da conquistare.

Difficile da far digerire in una città che da quasi 95 anni (e non sono ancora 100 per colpa loro che sono arrivati in ritardo di oltre un quarto di secolo…) vive di derby per 24 ore al giorno e 365 giorni all’anno.

Difficile cambiare la mentalità di un ambiente che per decenni si è nutrito solo di rivalità cittadina perché era difficile o impossibile guardare oltre e pensare di vincere scudetti e coppe in Italia o in Europa.

La Lazio quel cerchio lo ha spezzato prima della Roma, perché ha avuto quegli anni d’oro cragnottiani che hanno cambiato la storia della società e che hanno consentito alla Lazio di diventare una realtà europea, grazie a quei due trofei vinti contro Maiorca e Manchester United.

E ora tocca a Sarri. Quest’anno non è facile, ma l’Europa è e deve essere comunque un obiettivo, non un fastidio di cui liberarsi in fretta. Per questo stasera bisogna battere la Lokomotiv Mosca e poi fare il bis il 21 ottobre sempre all’Olimpico contro il Marsiglia.

Non è facile, ma la Lazio del derby e delle prime due giornate di campionato lo può fare…

Autore

Stefano Greco

sgritalia@yahoo.com
Happy
Happy
2 50 %
Sad
Sad
0 0 %
Excited
Excited
1 25 %
Sleepy
Sleepy
1 25 %
Angry
Angry
0 0 %
Surprise
Surprise
0 0 %
______________________________________________________________________________________
Visualizzazioni 433
  • ← Cartoline di un derby che è già storia
  • Il “comandante” Sarri e l’elmetto del laziale →

Potrebbe anche interessarti

I costi della crisi del Covid? Li pagano i tifosi…

12 Ottobre 2021 Stefano Greco Commenti disabilitati su I costi della crisi del Covid? Li pagano i tifosi…

Quella notte in cui Jugovic gelò il Vicente Calderòn

31 Marzo 2022 Stefano Greco Commenti disabilitati su Quella notte in cui Jugovic gelò il Vicente Calderòn

Millenovecento e il prezzo da pagare per scrivere sempre la verità

20 Ottobre 2021 Stefano Greco Commenti disabilitati su Millenovecento e il prezzo da pagare per scrivere sempre la verità



Offerte del mese

Nuova app

Rimani aggiornato
scarica l'app di millenovecento per "android"!
Stiamo lavorando per inserire l'app in Google Play, al momento puoi scaricare cliccando sul logo sotto,in fase di installazione autorizza l'installazione da "fonti sconosciute" dal tuo dispositivo


Ringraziamenti

Millenovecento vive grazie a…


News S.S. Lazio
  • Calciomercato Lazio: chi è Marcos Antonio
    19 Maggio 2022
  • Mercato Lazio, Marcos Antonio vicino per 10 milioni
    18 Maggio 2022
  • Zaccagni e Nasti affittano l'Olimpico per svelare il sesso del figlio
    18 Maggio 2022
  • Calciomercato Lazio: incontro Lotito-Tare con l'agente di Romagnoli e Patric
    18 Maggio 2022
  • Juve-Lazio, le pagelle - Morata qualità da 7,5. Milinkovic uomo sprint: 7
    16 Maggio 2022
  • Juve-Lazio 2-2, gol di Vlahovic, Morata, Patric, Milinkovic-Savic
    16 Maggio 2022
  • Juventus-Sarri: veleni e malintesi di un amore nato morto
    16 Maggio 2022
  • Juventus-Lazio: Sky o Dazn? Dove vederla in tv e in streaming
    16 Maggio 2022

Articoli recenti

  • Con le mani, con le mani, con le mani… Ciao, ciao!
  • Noi campioni Oltremanica, voi in canotta a Torvaianica!
  • Giorgio “Acerbis” nel cuore…
  • Servono acquisti (veri) ma serve soprattutto una nuova proprietà!
  • 16.5.1976: l’ultima impresa del “Maestro”…

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Archivio completo


Autorizzazione Ministeriale n°165/2011 - Direttore Responsabile: Stefano Greco
webmaster by: Bruno Stazi
privacy policy

Questo sito utilizza cookie anche di terzi per inviarti pubblicita’ e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu’ o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all’uso dei cookie

Inoltre ti confermiamo che questo è un sito sicuro, privo di malware o di software indesiderato…