Millenovecento

Millenovecento

News 

Strakosha e quel “fiore nato dal letame”…

21 Settembre 202121 Settembre 2021 Stefano Greco #Lazio, dalletamenasconoifior, GalatasarayLazio, Millenovecento, sslaziofans, strakosha
Visualizzazioni 107
0 0
______________________________________________________________________________________
Tempo lettura articolo:4 Minuti, 51 Secondi

Condividi articolo

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

La vita a volte è strana, perché anche se tutti abbiamo la sensazione di percorrere un percorso già segnato sul grande libro del destino, dietro l’angolo c’è sempre qualche sorpresa. A volte positiva, a volte negativa, ma il bello della vita sta proprio nel fatto che in qualche occasione anche da una cosa negativa può nascere qualcosa di positivo, di meraviglioso. Perché come cantava De André: “Ama e ridi se amor risponde… Piangi forte se non ti sente… Dai diamanti non nasce niente… Dal letame nascono i fior”.

Dal letame di Istanbul, da quell’errore che può uccidere un toro, figuriamoci un ragazzo già fragile di suo finito da un anno e mezzo in una sorta di tunnel senza via d’uscita, forse domenica è nato un fiore, una piccola speranza di rinascita. Sto parlando, chiaramente, di Thomas Strakosha, uno dei portieri meno amati nella storia della Lazio. E non solo per colpa sua.

Questo ragazzo ha sempre giocato con l’etichetta del raccomandato appiccicata sulle spalle, da quando è sbarcato a Formello a 17 anni perché figlio di un amico di Igli Tare. Nato ad Atene e cresciuto calcisticamente nel Paniōnios, ma albanese di nazionalità, Strakosha è stato uno dei tanti connazionali di Tare approdati a Formello. Questo è stato un vantaggio da un punto di vista calcistico ma un peso enorme da portare a livello ambientale, perché a Roma e nel mondo Lazio Igli Tare non è mai stato amato. E di conseguenza, nessuno ha mai visto di buon occhio i membri di quella colonia albanese che si è insediata a Formello.

Strakosha ha fatto tutta la trafila, ha vinto lo scudetto con la Primavera e quando ha scalzato Berisha prima e Marchetti poi in molti hanno storto la bocca, perché aveva difetti evidenti: ottimo tra i pali, incerto nelle uscite, disastroso o quasi con la palla tra i piedi.

“Deve solo maturare”, “sono errori di gioventù che spariranno con il lavoro e l’esperienza”, si è sempre detto di Strakosha. Ma passavano gli anni e quei difetti non sparivano. Anche perché senza una reale alternativa alle spalle (perché i vari Vargic e Proto erano improponibili anche come secondi, figuriamoci come titolari) il ragazzo si è sempre sentito tranquillo, inamovibile, insostituibile. E in queste condizioni è difficile maturare, crescere sia tecnicamente che dal punto di vista caratteriale.

E come a Formello è sbarcato un portiere vero, uno con grande esperienza e carisma, Thomas Strakosha ha perso tutte le certezze accumulate in quei primi 8 anni di Lazio. E al primo errore è crollato. Nel giro di poche settimane Thomas è passato dall’altare alla polvere, dalla vetrina allo scantinato, dal posto certo ai pochi minuti che gli regalava Simone Inzaghi che quel ragazzo lo aveva visto crescere e lo aveva cresciuto a Formello, promuovendolo titolare inamovibile.

E settimana dopo settimana Strakosha ha perso tutte le sue certezze, anche quel pizzico di arroganza che mostrava in campo quando dopo un gol subito urlava contro i compagni e non chiedeva mai scusa anche se a sbagliare era stato lui, masticando quella gomma dal sapore sempre più amaro.

Thomas è uscito dal mondo Lazio, anche a causa di un contratto in scadenza che la società non aveva il coraggio di rinnovare a certe cifre e che lui non voleva rinnovare senza avere la garanzia, anzi, la certezza di riavere quel posto da titolare. Come se quella maglia numero uno fosse una clausola contrattuale o un posto fisso al ministero e non un qualcosa che si deve meritare sul campo, battendo la concorrenza.

E poi è arrivata la notte di Istanbul. La chance di rinascita si è trasformata in una sorta di Waterloo, con una papera colossale trasmessa in mondovisione che è costata la sconfitta alla Lazio e la fucilazione mediatica a Strakosha.

Le lacrime trattenute a stento sul terreno di gioco, da solo in quella metà campo deserta, senza nessuna spalla a cui appoggiarsi, senza una solidarietà visibile da parte dei compagni. Poi il pianto vero, la disperazione leggendo i giornali e i social. E lì, proprio nel momento più difficile, quello del letame mediatico lanciato a piene mai, è successo un piccolo miracolo.

Danilo Cataldi, uno che ha sofferto sulla sua pelle gli umori di una piazza che in un amen ti porta sull’altare e alla stessa velocità ti getta nella polvere, si è fatto 70 metri di corsa per andare ad abbracciare Thomas in panchina dopo il gol del 2-2. Ma quello è stato solo il finale da libro cuore di una domenica speciale, da Lazio.

Entrato all’Olimpico con il cuore a pezzi e il timore di essere accolto da una bordata di fischi, Thomas Strakosha ha ricevuto in un colpo solo tutto quell’affetto che non aveva mai ricevuto nei 9 anni precedenti. Perché il laziale è fatto così: rompe i coglioni, ti critica anche in modo feroce, ma se ti vede in difficoltà non ti piazza in fronte il colpo di grazia, ti tende una mano.

NON TI CURAR DI LORO MA GUARDA E PARA. DAJE STRAKOSHA, recitava quello striscione che parafrasava un verso di Dante e campeggiava al centro della Curva Nord. E quando Thomas lo ha visto e ha sentito la gente urlare il suo nome, le lacrime di dolore si sono tramutate in lacrime di commozione. E in quel momento, come nello scambio di sms con Peruzzi dopo la fine di Galatasaray-Lazio e poi con quell’abbraccio dopo il gol di Cataldi, è nato un nuovo Strakosha.

Se il nuovo Strakosha sarà o no meglio di quello di prima, lo scopriremo solo quando Sarri deciderà di lanciarlo nella mischia, probabilmente nella sfida di Europa League del 30 settembre all’Olimpico contro la Lokomotiv Mosca. Ma una cosa è certa. Per l’ennesima volta, dal letame è nato un fiore…

Autore

Stefano Greco

sgritalia@yahoo.com
Happy
Happy
0 0 %
Sad
Sad
0 0 %
Excited
Excited
0 0 %
Sleepy
Sleepy
0 0 %
Angry
Angry
0 0 %
Surprise
Surprise
0 0 %
______________________________________________________________________________________
Visualizzazioni 123
  • ← Keep calm and Forza Lazio e Forza Sarri
  • I brividi e l’emozione di quella prima volta! →

Potrebbe anche interessarti

Lazio e Lotito bene. Tare male, malissimo

10 Settembre 2021 Stefano Greco Commenti disabilitati su Lazio e Lotito bene. Tare male, malissimo

C’era una volta il calcio italiano…

25 Marzo 2022 Stefano Greco Commenti disabilitati su C’era una volta il calcio italiano…

Come te nessuno mai…

15 Marzo 2022 Stefano Greco Commenti disabilitati su Come te nessuno mai…



Offerte del mese

Nuova app

Rimani aggiornato
scarica l'app di millenovecento per "android"!
Stiamo lavorando per inserire l'app in Google Play, al momento puoi scaricare cliccando sul logo sotto,in fase di installazione autorizza l'installazione da "fonti sconosciute" dal tuo dispositivo

Registrazione al sito


Password dimenticata?
Registrati
Password dimenticata
Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.


Ringraziamenti

Millenovecento vive grazie a…


News S.S. Lazio
  • Lazio-Vecino è fatta. Per l'uruguayano 4 anni di contratto
    21 Maggio 2022
  • Calciomercato Lazio: chi è Marcos Antonio
    19 Maggio 2022
  • Mercato Lazio, Marcos Antonio vicino per 10 milioni
    18 Maggio 2022
  • Zaccagni e Nasti affittano l'Olimpico per svelare il sesso del figlio
    18 Maggio 2022
  • Calciomercato Lazio: incontro Lotito-Tare con l'agente di Romagnoli e Patric
    18 Maggio 2022
  • Juve-Lazio, le pagelle - Morata qualità da 7,5. Milinkovic uomo sprint: 7
    16 Maggio 2022
  • Juve-Lazio 2-2, gol di Vlahovic, Morata, Patric, Milinkovic-Savic
    16 Maggio 2022
  • Juventus-Sarri: veleni e malintesi di un amore nato morto
    16 Maggio 2022

Articoli recenti

  • La prima volta di “Vincenzino”…
  • Con le mani, con le mani, con le mani… Ciao, ciao!
  • Noi campioni Oltremanica, voi in canotta a Torvaianica!
  • Giorgio “Acerbis” nel cuore…
  • Servono acquisti (veri) ma serve soprattutto una nuova proprietà!

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Archivio completo


Autorizzazione Ministeriale n°165/2011 - Direttore Responsabile: Stefano Greco
webmaster by: Bruno Stazi
privacy policy

Questo sito utilizza cookie anche di terzi per inviarti pubblicita’ e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu’ o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all’uso dei cookie

Inoltre ti confermiamo che questo è un sito sicuro, privo di malware o di software indesiderato…